
Crea il tuo percorso
culturale in pochi e semplici passi!

A Chi Serve
Questa app può essere utilizzata da curatori di mostre, gestori di personali di pittura, organizzatori di gare di orienteering, curatori di percorsi naturalistici, paesaggistici, culturali… insomma, chiunque abbia necessità di guidare un visitatore verso dei “punti di interesse” (POI) con descrizioni multimediali.

A Cosa Serve
Con TopGuide il curatore del percorso culturale crea da sé ed in pochi passi, attraverso un sito web dedicato, la propria guida multimediale interattiva. L’utente finale avrà a disposizione materiale informativo (testo, audio, foto, video), al quale potrà accedere dal proprio smartphone semplicemente inquadrando codici QR disposti nelle vicinanze di ogni singolo punto di interesse: un quadro, un monumento, una tappa di un percorso di orientamento, un bene culturale, ecc.).

Come Funziona

Il curatore ha a disposizione un’area personale sul sito www.topguide.it, dove si possono inserire le immagini ed i testi. Il file audio può essere inserito dal curatore oppure può essere prodotto mediante un sintetizzatore vocale.
È possibile inserire testi in più di una lingua (fino a sei), anche con l’ausilio delle traduzioni automatiche fornite da Google Translator.
Una volta terminata la procedura, il curatore può scaricare e stampare i codici QR personalizzati del percorso culturale (QR-Guide) e dei singoli punti di interesse (QR-POI). L’utente finale, all’inizio del percorso, dopo aver scaricato la App ed inquadrato il codice QR-Guide, avrà accesso a tutte i contenuti relativi a ciascun punto di interesse attraverso una selezione manuale oppure inquadrando i codici QR-POI.

Guarda Le Ultime
Mostre pubblicate




Altre Informazioni

Quanto Costa

La creazione della guida, che avviene mediante la registrazione sul sito e l’inserimento da parte del curatore dei contenuti, è completamente gratuita. Quando un nuovo utente inquadra il codice QR-Guide, lo smartphone scarica i contenuti della Top Guide.
Per le prime 100 utenze la guida è gratuita. È possibile acquistare ulteriori utenze, oltre le prime 100, secondo il piano tariffario visualizzato a destra. Per esigenze particolari, è possibile chiedere un piano personalizzato scrivendo a info@topguide.it.
Il curatore può decidere in maniera autonoma di integrare il costo della guida nel prezzo della visita, o concederla gratuitamente oppure concederla ad un prezzo minimo ed accessibile.
Registrati e fai un test della tua Top Guide
Puoi inserire la tua Top Guide senza alcun obbligo di acquisto, nessun costo di attivazione, né software da installare

Per le prime 100 utenze
la guida è gratuita
E’ possibile acquistare ulteriori utenze, oltre le prime
100, secondo il seguente piano tariffario:
Basic
- 0.40 €/Utenza
Normal
- 0.30 €/Utenza
Advance
- 0.20 €/Utenza
Professional
- Personalizzato
Tutti i prezzi indicati sono I.V.A. inclusa